Comites SP

  • +55 (11) 3287-3517
  • comites.sp@comites.org.br
Facebook Instagram Youtube
Menu
  • Home
  • Sobre
  • Integrantes
  • Notícias
    • Informativo
  • Eventos
  • Galeria
  • Livros
  • Transpârencia
    Home Notícias

    Schiavone: Si va al voto, italiani all’estero esclusi?

    comitesorg by comitesorg
    14/08/2020
    in Notícias
    0
    Schiavone: Si va al voto, italiani all’estero esclusi?

    La Corte costituzionale ha confermato la validità dell’election day nei giorni 20-21 settembre 2020. La preoccupazione del Cgie di vedere gli elettori ed elettrici italiani residenti all’estero esclusi dal voto referendario per la brevità dei tempi e per la crisi sanitaria in molti Paesi al mondo. Occorrono garanzie e trasparenza.

    La Corte costituzionale ha confermato la validità dell’election day nei giorni 20-21 settembre 2020 bocciando i 4 ricorsi per separare il referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari dalle elezioni amministrative, regionali e suppletive in due collegi parlamentari.

    Nella circoscrizione estero i cittadini italiani aventi diritto di voto sono 4,5 milioni. Mancano una ventina di giorni dall’invio dei plichi elettorali da parte dei Consolati e delle Ambasciate italiani.

    LA CRISI SANITARIA
    Al di là della tempistica di ricezione e trasmissione del materiale elettorale, che sarà ridotta rispetto ai giorni previsti dalla legge ordinaria, siamo ancora in presenza dei gravi problemi legati alla crisi sanitaria in America latina, nel continente nord americano, in Sud Africa, in Australia e in Asia. Territori e cittadini dove vivono milioni di elettrici e elettori che l’odierna decisione rischia di escludere dalla reale partecipazione.

    La situazione diventa ancora più complicata perché nella circoscrizione estero non è partita una campagna d’informazione e ancora nessuno conosce le modalità, gli investimenti e gli strumenti per veicolare la comunicazione referendaria. La sola Rai Italia è un segnale per abbonati alla pay tv, radio e giornali ad oggi non hanno ricevuto materiale informativo.

    AFFERMARE DIRITTI CIVILI E POLITICI
    Fermo restando questa conventio ad excludendum, ci sono molte ragioni per ritenere l’esito referendario non veritiero della volontà popolare. Ogni voto conta soprattutto per i referendum confermativi.

    Già oggi la rappresentanza parlamentare degli eletti all’estero è fortemente sottorappresentata, non esprime la giusta proporzione dei 6,2 milioni di italiani residenti fuori dal nostro Paese. Non mettere gli elettori in condizione di partecipare, consapevoli delle loro scelte è uno sfregio alla democrazia.

    Nella circoscrizione estero occorrono garanzie e trasparenza sulla gestione dell’intera procedura referendaria, affinché il voto sia libero, partecipato ed espressivo della volontà delle Comunità degli italiani residenti o temporaneamente all’estero.

    Il governo dovrà farsene carico e impegnarsi ad affermare lo stato di diritto e i diritti civili e politici anche agli italiani all’estero.

    Michele Schiavone
    Segretario Generale CGIE

    Previous Post

    Entrega de máscaras

    Next Post

    REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020

    Next Post
    REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020

    REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020

    Deixe um comentário Cancelar resposta

    O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

    Posts recentes

    • 80ª FESTA DELLA LIBERAZIONE – 2025 – Edição Especial de 16 anos da Comissão Jovem
    • NOTA DI RIPUDIO AL DECRETO-LEGGE N. 36/2025 – INTERCOMITES BR
    • Ente Friuli nel Mondo: Bando 2025 “Corso introduzione all’arte del mosaico” a Spilimbergo per giovani corregionali residenti all’estero
    • Carnevale – Colori nelle strade/Carnaval – Cores nas ruas
    • Informe de Passaporte: Consulado Geral da Itália em SP

    Categorias

    • Eventos
    • Featured
    • Galeria
    • Informativo COMITES-SP
    • Jovens
    • News
    • Notícias
    • Serviços Consulares
    • Transpârencia
    • Uncategorized

    Veja as últimas postagens

    • 80ª FESTA DELLA LIBERAZIONE – 2025 – Edição Especial de 16 anos da Comissão Jovem 16/04/2025
    • NOTA DI RIPUDIO AL DECRETO-LEGGE N. 36/2025 – INTERCOMITES BR 01/04/2025
    • Ente Friuli nel Mondo: Bando 2025 “Corso introduzione all’arte del mosaico” a Spilimbergo per giovani corregionali residenti all’estero 25/02/2025
    • Carnevale – Colori nelle strade/Carnaval – Cores nas ruas 25/02/2025
    • Informe de Passaporte: Consulado Geral da Itália em SP 25/02/2025

    sobre nós

    Os COM.IT.ES(Comitês dos Italianos no Exterior) são órgãos que representam as exigências dos cidadãos italianos no exterior nas relações com as representações diplomáticoconsulares. Os COMITES podem representar instâncias da coletividade italiana residente na circunscrição consultar, junto às autoridades e instituições locais. Além disso, ainda contribuem para a identificação das exigências de desenvolvimento social, cultural e civil da sua comunidade.

    Entre em contato conosco: comites.sp@comites.org.br

    Siga nos

    Facebook Instagram Youtube
    • Comites SP | 2023 |Desenvolvido por Theodorojr
    • Política de Privacidade

    Utilizamos cookies para oferecer melhor experiência, melhorar o desempenho, analisar como você interage em nosso site e personalizar conteúdo.

    Comites SP
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Strictly Necessary Cookies

    Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.