Comites SP

  • +55 (11) 3287-3517
  • comites.sp@comites.org.br
Facebook Instagram Youtube
Menu
  • Home
  • Sobre
  • Integrantes
  • Notícias
    • Informativo
  • Eventos
  • Galeria
  • Livros
  • Transpârencia
    Home Informativo COMITES-SP

    Corsi collettivi on line di lingua italiana rivolti ai discendenti degli emigrati toscani

    Comites Noticias by Comites Noticias
    17/01/2024
    in Informativo COMITES-SP, Notícias
    0
    Corsi collettivi on line di lingua italiana rivolti ai discendenti degli emigrati toscani

    Infos: https://www.regione.toscana.it/-/avviso-pubblico-presentazione-domande-partecipazione-corsi-on-line-lingua-italiana-discendenti-emigrati-toscani

    Nuova scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione: 16 Febbraio 2024.
    (Decreto nr 252 dell’8/1/2024). Il Decreto sarà pubblicato sul Burt del 17 Gennaio 2024.
    Il nuovo decreto modifica l’Avviso di cui all’allegato A del Decreto n. 24168 del 10/11/2023 e il relativo modello per la presentazione delle domande, estendendo ai soggetti di origine toscana di età superiore ai 35 anni la possibilità di presentare la domanda per la partecipazione ai corsi on line di lingua italiana.

                                                                         ——-

    Con il Decreto nr. 24168 del 10/11/2023 è stato pubblicato l’ Avviso pubblico per la presentazione di domande per la partecipazione ai corsi collettivi on line di lingua italiana rivolti ai discendenti degli emigrati toscani.

    Nell’avviso sono indicati i requisiti necessari per presentare domanda di partecipazione, i termini e le modalità di presentazione delle domande, i criteri di valutazione, la formazione della graduatoria ed ogni altro adempimento connesso al procedimento. 

    Allegato A: Avviso pubblico per la presentazione di domande per la partecipazione ai corsi collettivi on line di lingua italiana rivolti ai discendenti degli emigrati toscani

    Contesto di riferimento: nel quadro del progetto regionale nr. 29 “Relazioni internazionali cooperazione allo sviluppo ed attività a favore dei Toscani nel Mondo. Obiettivo 3 promuovere il ruolo delle Comunità dei Toscani nel Mondo”.

    Obiettivi : Diffusione della conoscenza della lingua italiana presso le nuove generazioni di discendenti di emigranti toscani.

    Contributo regionale: Le risorse complessive a disposizione per questo Bando sono pari a 10.000,00 euro.

    Durata: il progetto ha una durata massima di 12 mesi.

    Data di pubblicazione avviso su BURT: 22 Novembre 2023

    Data di scadenza presentazione domande: 22 Dicembre 2023.

    Responsabile del Procedimento: Filippo Giabbani, Dirigente Settore Attività Internazionali ed Attrazione investimenti, Direzione Generale Competitività Territoriale e di Attrazione Investimenti.

    Per ulteriori informazioni: scrivere a: crete@regione.toscana.it
    Oppure contattare: Flavia Donati : 055 438 2903; Marco Ciofini 055 438 4996.

    Organismo emittente:
    Regione Toscana

    Previous Post

    Festa de Natal dos Assistidos 2023

    Next Post

    Emissione passaporti a chi ha effettuato il riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis (per via giudiziale o amministrativa) in Italia

    Next Post
    Emissione passaporti a chi ha effettuato il riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis (per via giudiziale o amministrativa) in Italia

    Emissione passaporti a chi ha effettuato il riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis (per via giudiziale o amministrativa) in Italia

    Deixe um comentário Cancelar resposta

    O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

    Posts recentes

    • 80ª FESTA DELLA LIBERAZIONE – 2025 – Edição Especial de 16 anos da Comissão Jovem
    • NOTA DI RIPUDIO AL DECRETO-LEGGE N. 36/2025 – INTERCOMITES BR
    • Ente Friuli nel Mondo: Bando 2025 “Corso introduzione all’arte del mosaico” a Spilimbergo per giovani corregionali residenti all’estero
    • Carnevale – Colori nelle strade/Carnaval – Cores nas ruas
    • Informe de Passaporte: Consulado Geral da Itália em SP

    Categorias

    • Eventos
    • Featured
    • Galeria
    • Informativo COMITES-SP
    • Jovens
    • News
    • Notícias
    • Serviços Consulares
    • Transpârencia
    • Uncategorized

    Veja as últimas postagens

    • 80ª FESTA DELLA LIBERAZIONE – 2025 – Edição Especial de 16 anos da Comissão Jovem 16/04/2025
    • NOTA DI RIPUDIO AL DECRETO-LEGGE N. 36/2025 – INTERCOMITES BR 01/04/2025
    • Ente Friuli nel Mondo: Bando 2025 “Corso introduzione all’arte del mosaico” a Spilimbergo per giovani corregionali residenti all’estero 25/02/2025
    • Carnevale – Colori nelle strade/Carnaval – Cores nas ruas 25/02/2025
    • Informe de Passaporte: Consulado Geral da Itália em SP 25/02/2025

    sobre nós

    Os COM.IT.ES(Comitês dos Italianos no Exterior) são órgãos que representam as exigências dos cidadãos italianos no exterior nas relações com as representações diplomáticoconsulares. Os COMITES podem representar instâncias da coletividade italiana residente na circunscrição consultar, junto às autoridades e instituições locais. Além disso, ainda contribuem para a identificação das exigências de desenvolvimento social, cultural e civil da sua comunidade.

    Entre em contato conosco: comites.sp@comites.org.br

    Siga nos

    Facebook Instagram Youtube
    • Comites SP | 2023 |Desenvolvido por Theodorojr
    • Política de Privacidade

    Utilizamos cookies para oferecer melhor experiência, melhorar o desempenho, analisar como você interage em nosso site e personalizar conteúdo.

    Comites SP
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Strictly Necessary Cookies

    Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.