Comites SP

  • +55 (11) 3287-3517
  • comites.sp@comites.org.br
Facebook Instagram Youtube
Menu
  • Home
  • Sobre
  • Integrantes
  • Notícias
    • Informativo
  • Eventos
  • Galeria
  • Livros
  • Transpârencia
    Home Notícias

    Inaugurazione: La Presenza Emiliano-Romagnola in Brasile

    Comites Noticias by Comites Noticias
    18/02/2025
    in Notícias
    0
    Inaugurazione: La Presenza Emiliano-Romagnola in Brasile

    In occasione della Giornata Nazionale dell’Immigrato Italiano, il prossimo 21 febbraio il Circolo Emilia-Romagna di San Paolo ha organizzato l’inaugurazione della mostra virtuale “La Presenza Emiliano-Romagnola in Brasile”. L’evento si terrà alle 19:30 (ora Brasile), presso l’Istituto Culturale Italo-Brasiliano (Rua Frei Caneca, 1071, São Paulo). La mostra celebra le connessioni storiche e culturali tra l’Emilia-Romagna e il Brasile, mettendo in evidenza il ricco contributo degli immigrati e delle imprese emiliano-romagnoli in vari ambiti della società brasiliana.

    Nonostante la chiusura ufficiale delle celebrazioni dei 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile, l’iniziativa segna simbolicamente la fine di un ciclo di 12 mesi di celebrazioni che si chiude proprio nel giorno dedicato agli immigrati italiani.

    La mostra virtuale esplora in modo interattivo e informativo diversi aspetti della presenza emiliano-romagnola in Brasile, con particolare attenzione a risultati inediti di un sondaggio con emiliano-romagnoli che vivono in Brasile, mappando dove si trovano, cosa fanno, i legami con la terra di origine e i loro desideri; curiosità sulle eredità culturali e storiche, che spaziano dalla gastronomia a tradizioni sportive, artistiche e imprenditoriali; racconti storici che riportano alla luce la traiettoria di famiglie e associazioni, nonché le loro influenze nello sviluppo del paese; interviste con professori universitari che condividono informazioni storiche e statistiche sulle esperienze di emigrazione prima della partenza per il Brasile. “La pagina della mostra è stata sviluppata come una piattaforma dinamica, simile a un museo virtuale, che permette aggiornamenti continui con nuove ‘opere’ nel corso del periodo di esposizione”, commenta Eduardo Zampar Morelli, presidente del Circolo Emilia-Romagna di San Paolo.

    In mostra la storia dell’immigrazione e il turismo di ritorno, ma anche le connessioni istituzionali e imprenditoriali tra l’Emilia-Romagna e il Brasile.

    Non mancano i contributi culturali e artistici, come musica, architettura e letteratura; la gastronomia, con un focus su piatti e tradizioni che hanno attraversato l’oceano; lo sport, con storie significative della presenza emiliano-romagnola nelle squadre e competizioni brasiliane. Il progetto è realizzato dal Circolo Emilia-Romagna di San Paolo, con il supporto della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo e di altre associazioni emiliano-romagnole che hanno partecipato attivamente al progetto, insieme a diverse istituzioni che promuovono la valorizzazione della cultura italiana in Brasile. La partecipazione all’evento di inaugurazione è gratuita e aperta al pubblico, previa conferma di presenza entro il 19 febbraio, via email a: circolo@emiliaromagnasp.com. (aise)

    Previous Post

    Festa de Natal dos Assistidos 2024

    Next Post

    Informe de Passaporte: Consulado Geral da Itália em SP

    Next Post
    Informe de Passaporte: Consulado Geral da Itália em SP

    Informe de Passaporte: Consulado Geral da Itália em SP

    Deixe um comentário Cancelar resposta

    O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

    Posts recentes

    • 80ª FESTA DELLA LIBERAZIONE – 2025 – Edição Especial de 16 anos da Comissão Jovem
    • NOTA DI RIPUDIO AL DECRETO-LEGGE N. 36/2025 – INTERCOMITES BR
    • Ente Friuli nel Mondo: Bando 2025 “Corso introduzione all’arte del mosaico” a Spilimbergo per giovani corregionali residenti all’estero
    • Carnevale – Colori nelle strade/Carnaval – Cores nas ruas
    • Informe de Passaporte: Consulado Geral da Itália em SP

    Categorias

    • Eventos
    • Featured
    • Galeria
    • Informativo COMITES-SP
    • Jovens
    • News
    • Notícias
    • Serviços Consulares
    • Transpârencia
    • Uncategorized

    Veja as últimas postagens

    • 80ª FESTA DELLA LIBERAZIONE – 2025 – Edição Especial de 16 anos da Comissão Jovem 16/04/2025
    • NOTA DI RIPUDIO AL DECRETO-LEGGE N. 36/2025 – INTERCOMITES BR 01/04/2025
    • Ente Friuli nel Mondo: Bando 2025 “Corso introduzione all’arte del mosaico” a Spilimbergo per giovani corregionali residenti all’estero 25/02/2025
    • Carnevale – Colori nelle strade/Carnaval – Cores nas ruas 25/02/2025
    • Informe de Passaporte: Consulado Geral da Itália em SP 25/02/2025

    sobre nós

    Os COM.IT.ES(Comitês dos Italianos no Exterior) são órgãos que representam as exigências dos cidadãos italianos no exterior nas relações com as representações diplomáticoconsulares. Os COMITES podem representar instâncias da coletividade italiana residente na circunscrição consultar, junto às autoridades e instituições locais. Além disso, ainda contribuem para a identificação das exigências de desenvolvimento social, cultural e civil da sua comunidade.

    Entre em contato conosco: comites.sp@comites.org.br

    Siga nos

    Facebook Instagram Youtube
    • Comites SP | 2023 |Desenvolvido por Theodorojr
    • Política de Privacidade

    Utilizamos cookies para oferecer melhor experiência, melhorar o desempenho, analisar como você interage em nosso site e personalizar conteúdo.

    Comites SP
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Strictly Necessary Cookies

    Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.