Comites SP

  • +55 (11) 3287-3517
  • comites.sp@comites.org.br
Facebook Instagram Youtube
Menu
  • Home
  • Sobre
  • Integrantes
  • Notícias
    • Informativo
  • Eventos
  • Galeria
  • Livros
  • Transpârencia
    Home Notícias

    COMUNICATO STAMPA CE.PA: Legge di Stabilità: Basta tagli al Fondo Patronati

    comitesorg by comitesorg
    24/01/2019
    in Notícias
    0
    COMUNICATO STAMPA CE.PA: Legge di Stabilità: Basta tagli al Fondo Patronati

    Acli, Inas, Inca e Ital chiedono la soppressione dell’emendamento e scrivono a deputati e senatori

    La legge di Stabilità 2016 interviene in modo pesante, per il secondo anno consecutivo, sul Fondo Patronati, proponendo un taglio di 48 milioni di euro. Tale intervento si aggiunge a quello di 35 milioni di euro già stabilito lo scorso anno, risultato di una riduzione dell’enorme cifra inizialmente ipotizzata, ottenuta grazie alla straordinaria mobilitazione, alla sensibilità di tanti Parlamentari e al milione e 180.000 firme dei cittadini che hanno sottoscritto la petizione popolare. In una lettera inviata a senatori e deputati, i presidenti di Acli, Inca, Inas, Ital spiegano le ragioni per le quali chiedono la soppressione della norma che infligge un altro duro colpo alla rete dei patronati, considerando tale ipotesi “intollerabile quanto inspiegabile”.
    Il Cepa: Acli, Inas, Inca e Ital denuncia soprattutto il carattere, ancora una volta, strutturale della riduzione delle risorse, con un ulteriore intervento sull’aliquota di alimentazione del fondo che, solo nel prossimo triennio, prevede un taglio del finanziamento, rispetto a quanto si attendeva fino allo scorso anno, di ben 284 milioni di euro per il periodo 2015 – 2018, con conseguenze irrecuperabili sull’assistenza dei cittadini in Italia e all’estero. La situazione risulta ancora più grave se si considera il ritardo cronico che affligge i pagamenti e la riduzione degli acconti e che l’intervento risulta strutturale, con un’ulteriore riduzione dell’aliquota di alimentazione del fondo. Anche i tecnici di Camera e Senato, nel dossier sulla legge di Stabilità, hanno sottolineato come “andrebbe comunque attentamente ponderata la effettiva praticabilità di ulteriori riduzioni degli stanziamenti’ per i patronati ‘alla luce dei ripetuti interventi già operati in precedenza sul medesimo stanziamento”.
    Da gennaio, la funzionalità degli uffici e il corretto pagamento delle retribuzioni e della relativa contribuzione sono a rischio. Questo anche a causa del fatto che il Ministero del Lavoro non ha ancora chiuso la verifica dell’attività del 2012 e non si hanno garanzie sul tempestivo pagamento delle integrazioni ai “rimborsi” dovute per il 2013 e il 2014, per spese già legittimamente effettuate.
    L’anno scorso, per poter continuare a garantire la tutela a tutti i cittadini, i Patronati d’Italia avevano accolto positivamente la richiesta del Governo di mettere subito in atto una riforma, con la promessa di non ricorrere a tagli ulteriori. Pur consapevoli delle conseguenze organizzative e finanziarie, Acli, Inas, Inca e Ital avevano creduto in una revisione improntata alla razionalizzazione del “sistema”, alla trasparenza nell’utilizzo delle risorse e all’ampliamento dell’attività con interventi territoriali sul welfare.
    Convinto che tale riforma avrebbe valorizzato competenze e attività, il Cepa ha atteso e sollecitato invano i decreti del Ministero del Lavoro, che dovevano essere emanati entro il 30 giugno scorso, con le indicazioni sull’applicazione del nuovo assetto del sistema. Di tali decreti non c’è traccia e ora si torna a parlare di tagli.
    Per salvaguardare l’accesso gratuito alla tutela previdenziale e socio-assistenziale per i cittadini e per difendere migliaia di posti di lavoro degli operatori di patronato, Acli, Inas, Inca e Ital chiedono ora al Parlamento e al Governo l’annullamento della norma.

    Roma, 6 novembre 2015

    Previous Post

    Fotos – Encontro Min. Paolo Gentiloni

    Next Post

    Ministro das Relações Exteriores da Itália é recebido pela Coletividade Italiana de São Paulo.

    Next Post
    Ministro das Relações Exteriores da Itália é recebido pela Coletividade Italiana de São Paulo.

    Ministro das Relações Exteriores da Itália é recebido pela Coletividade Italiana de São Paulo.

    Deixe um comentário Cancelar resposta

    O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

    Posts recentes

    • 80ª FESTA DELLA LIBERAZIONE – 2025 – Edição Especial de 16 anos da Comissão Jovem
    • NOTA DI RIPUDIO AL DECRETO-LEGGE N. 36/2025 – INTERCOMITES BR
    • Ente Friuli nel Mondo: Bando 2025 “Corso introduzione all’arte del mosaico” a Spilimbergo per giovani corregionali residenti all’estero
    • Carnevale – Colori nelle strade/Carnaval – Cores nas ruas
    • Informe de Passaporte: Consulado Geral da Itália em SP

    Categorias

    • Eventos
    • Featured
    • Galeria
    • Informativo COMITES-SP
    • Jovens
    • News
    • Notícias
    • Serviços Consulares
    • Transpârencia
    • Uncategorized

    Veja as últimas postagens

    • 80ª FESTA DELLA LIBERAZIONE – 2025 – Edição Especial de 16 anos da Comissão Jovem 16/04/2025
    • NOTA DI RIPUDIO AL DECRETO-LEGGE N. 36/2025 – INTERCOMITES BR 01/04/2025
    • Ente Friuli nel Mondo: Bando 2025 “Corso introduzione all’arte del mosaico” a Spilimbergo per giovani corregionali residenti all’estero 25/02/2025
    • Carnevale – Colori nelle strade/Carnaval – Cores nas ruas 25/02/2025
    • Informe de Passaporte: Consulado Geral da Itália em SP 25/02/2025

    sobre nós

    Os COM.IT.ES(Comitês dos Italianos no Exterior) são órgãos que representam as exigências dos cidadãos italianos no exterior nas relações com as representações diplomáticoconsulares. Os COMITES podem representar instâncias da coletividade italiana residente na circunscrição consultar, junto às autoridades e instituições locais. Além disso, ainda contribuem para a identificação das exigências de desenvolvimento social, cultural e civil da sua comunidade.

    Entre em contato conosco: comites.sp@comites.org.br

    Siga nos

    Facebook Instagram Youtube
    • Comites SP | 2023 |Desenvolvido por Theodorojr
    • Política de Privacidade

    Utilizamos cookies para oferecer melhor experiência, melhorar o desempenho, analisar como você interage em nosso site e personalizar conteúdo.

    Comites SP
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Strictly Necessary Cookies

    Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.