Leggi la lettera per il Ministro Gentiloni sottoscritta dai Presidenti Comites e Consiglieri CGIE del Brasile

Foto: Gilles Pires Batista Leão

Egregio Ministro,

In occasione della Sua visita a San Paolo e vista l’impossibilità di un incontro privato intendiamo, in qualità di Consiglieri CGIE (ancora in attesa di nomina da parte del Governo) e Presidenti Comites Brasile, manifestare la nostra profonda indignazione riguardo i tagli previsti dalla legge di stabilità 2016 e dal decreto regolamentare 21.09.2015 del MEF in tutti i titoli di spesa relativi agli italiani all’estero.

Unendoci all’unanime disappunto manifestato dalla comunità italiana residente all’estero  vogliamo farci portavoce dei 5 milioni di cittadini italiani e dei 160 milioni di italo-discendenti (dei quali 25 milioni residenti in Brasile) e delle numerose entità che prestano assistenza e sostegno agli italiani nel mondo: Associazioni, Patronati, Organismi di Rappresentanza (in primis Comites e CGIE), Enti gestori e Scuole Italiane per la promozione della cultura e lingua italiana vedono ancora una volta ulteriormente ridotte le risorse necessarie a garantire un funzionamento adeguato alle esigenze reali della collettività.

Con questa breve nota vogliamo ricordare e sottolineare che tutti i cittadini devono godere di eguali diritti e doveri indipendentemente dalla residenza in territorio italiano. Alla luce di una così rilevante storia di emigrazione come quella italiana sono inaccettabili politiche discriminatorie e irresponsabili.

Ci preme inoltre risaltare che le colletività italiane all’estero rappresentano un grande patrimonio economico e culturale per il rilancio del sistema Italia sulla scena mondiale. È necessario quindi individuare delle nuove e concrete forme di collaborazione che tengano conto delle possibilità di una collettività composta per la maggior parte da italo-discendenti, che costituiscono un’opportunità di innovazione per il futuro.

Le radici italiane nel mondo sono profonde e hanno creato negli anni un panorama ricco di potenzialità, la comunità non l’ha mai dimenticato. Vorremmo poter dire che la stessa cosa vale per il Governo italiano.
CONSIGLIERI CGIE

Silvia Alciati                                                 

Rita Blasioli Costa                                          

Cesare Villone

PRESIDENTI COMITES

Alessandro Barillà – Rio de Janeiro                                                              

Renato Sartori – San Paolo                                                 

Daniel Taddone – Recife                                              

Rosalina Zorzi – Porto Alegre

Walter Petruzziello – Curitiba

Maria Silvana Sica Alves – Belo Horizonte

Claudio Zippilli – Brasilia